VALENTINA RIZZI

1.Parlaci del tuo lavoro. Da quanto tempo sei nel mondo del fitness e quale è stato il tuo percorso lavorativo?
Ho iniziato a insegnare fitness che avevo 18 anni…nel 1999
Ricordo che facevo l’Isef, Istituto superiore di educazione fisica, e nei momenti in cui non andavo a scuola insegnavo in una palestra a Rapallo. 
La mia prima esperienza lavorativa…se ci penso mi viene da ridere… in quei tempi usavo scrivere tutto e mi sentivo cosi impacciata… Nel 2001 mi sono diplomata, immediatamente dopo ho frequentato l’anno integrativo di scienze motorie all’Università di Torino e ho iniziato il mio percorso lavorativo in più palestre.
Diciamo che stava diventando sempre più semplice stare in una sala fitness e insegnare, e mi piaceva così tanto che nel 2004, dopo essermi presa la laurea, ho deciso di intraprendere l’esperienza di imprenditrice di una palestra che si chiamava Everfit, che ebbi fino al 2007.
Insegnavo fitness e continuavo a studiare,  nel frattempo frequentavo le convention di fitness che c’erano in tutta  Italia. La più importante di allora era Rimini wellness che per un paio di anni venne fatta a Firenze; Lì salii sul palco di Crunch (anno 2004)… era un grande palco ed io emozionata a mille! Avevo insegnato kardio kombat. Per me era un piccolo sogno che si avverava…salire su un palco e fare divertire la gente.
Oltre che insegnare in palestra mi piaceva organizzare manifestazioni sportive di beneficenza, per esempio per i terremotati dell’Emilia o a favore della Sla.. Mi è sempre piaciuto e mi sembrava giusto fare ciò che sapevo fare meglio, per aiutare chi aveva più bisogno. Nel 2004 ho frequentato vari corsi di formazione di varie discipline ma specializzandomi sempre nella boxe… la fitboxe. 
Nel 2011 incontro Luigi Roncaglio, che mi diede modo di conoscere ironboxe (della famiglia della fitboxing). Calci e pugni al sacco a ritmo di musica!  Insieme a lui sono salita sul palco di Rimini wellness e ci sono stata per molti anni…fino al 2015.
Passavo la stagione invernale in vari palchi di Italia, ho conosciuto tantissimi professionisti e artisti tra cui la mitica Jill Cooper. Professionisti con tantissima umiltà . Ho imparato che solo girando potevo aprire la mente e insegnare sempre meglio.
In questi anni di fitness facevo anche assistenza ai tirocinanti di scienze motorie dell’Università di Genova e ho fatto da assistente al Professor Scotton Claudio dell’Università di Asti.
Esperienze uniche che rimangono!
Anni dopo (se non ricordo male giugno 2016) ho iniziato a lavorare con il team di movida fitness! Una disciplina per me stupenda!  Conobbi l’ideatore Sergio Gio Bandanas, con il quale sono cresciuta professionalmente, e insieme a lui e sua moglie Elena Di Stefano (ora grande Amica) e tutto il team, giriamo i palchi di Rimini wellness e convention di alto livello.L’ ultima mia grande esperienza nel fitness è stata quest’anno che sono stata chiamata sul palco di Bibione beach fitness 2019…(un altro sogno che si è avverato)

Li ho insegnato Reejam insieme alla mia socia amica Babi Fabbri. Reejam è un disciplina di Laura Cristina e Ivan Robustelli. 
Ha aperto un altro capitolo della mia vita di cui vado davvero fiera. Mi sembra di tornare bambina delle volte mentre ballo reejam, mi ha aperto la mente e sto scoprendo cose di me che non conoscevo.  Amo si ballare ma l’hip hop in maniera particolare. 
E quindi ho ricominciato a studiare cose per me sconosciute e ora posso dire che insieme a movida fitness è ciò che mi piace di piu’ fare, in fondo si balla e ci si diverte.  Il  corpo prende vita ed ispirazione e  diventa tutt’uno con la musica. 

2. Quale è stata la tua più grande soddisfazione sul lavoro?
Aver fatto amare il fitness e l’attività fisica in generale a chi nemmeno la conosceva. Quando fai ciò che ami lo trasmetti 

3. Come combatti la fatica fisica?
Bella domanda. 
Magnesio integratore di vitamine 
Vitamina c
Amminoacidi 
E tanto allenamento….
Più ti alleni meno senti la fatica.
Pensa che ho legamento crociato anteriore rotto e menisco…
Più mi alleno più vado avanti!

4. Quali sono le principali qualità che deve avere un’istruttrice di fitness secondo te?
Entusiasmo 
Umiltà 
Carisma 

5. Consigli sull’alimentazione?
Mangiare magro…. perché meno grassi ci sono e più stai bene con il corpo e riesci a muoverti meglio. 
5 pasti al giorni 
Una buona colazione in primis..

6. Quale è stato il momento più brutto nella tua vita?
La morte di mio padre 
Mi ha destabilizzata tantissimo ma ammetto che il mio lavoro/passione mi ha aiutato a oltrepassare tutto.
È difficile fare sorridere gli altri quando stai male dentro, ma è un modo per cercare di guardare oltre. Insomma amo fare sorridere chi ha bisogno e quindi… il mio lavoro è stato uno spŕonarmi ad oltrepassare il dolore 

7. Hai oggi ed hai avuto negli anni diverse “allieve”. Quale insegnamento hai potuto imparare da loro? 
Si alcune sono diventate insegnanti nel fitness dalle quali ho potuto prendere spunti e imparare cose nuove. E altre allieve che sono diventate amiche confidenti 

8. Le 3 canzoni preferite?
Stupendo 

Alt

Lo show

Alt

Albachiara

Alt

Ovviamente di Vasco Rossi 

9. Il tuo sogno nel cassetto?
Guarda li ho davvero esauditi tutti a livello professionale 
Ora vorrei sposarmi e avere un figlio

10. In cosa sei cambiata rispetto alla Valentina ventenne?
A livello lavorativo ovviamente molto… 
Magari non ho più la stessa carica esplosiva…(questo non lo posso giudicare io ) cerco di essere più moderatrice. Prima pretendevo moltissimo dalle allieve, ora cerco di far capire loro che devono soprattutto divertirsi e, se vogliono risultati, cercarli  sforzandosi e lavorando sodo quando facciamo lezione. 
Mi diverto molto di più e quindi è molto piu facile da un punto di vista…
Ma sicuramente sono più stanca… be’ non ho più 20 anni

11. Una persona a cui senti di dover dire grazie?
Mio padre.
Tutto ciò che ho di positivo lo devo a lui. Mi ha portato all’Isef, mi ha aiutato a scoprire ciò che amo fare, e il suo buon cuore me l’ha trasmesso . E ne vado fiera 

12. Quando hai da scaricare le tensioni, cosa fai?
Mi alleno in sala pesi con la musica altissima nelle orecchie .
Salto fino che il cuore non esplode.
Oppure mi faccio un bell’idromassaggio e sauna

13. Sei sempre stata molto credente. In che modo questo ti aiuta nella vita? Hai mai avuto momenti in cui hai messo in dubbio la tua fede?
Mi aiuta a stare meglio 
A credere che c’è un perché a tutto e che il nostro destino è già scritto… bisogna solo avere tanta fiducia. Questo pensiero che ho non mi fa mai mettere in dubbio ciò in cui credo. Mi dà una mano nei momenti di difficoltà, nelle controversie che si creano nei corsi tra le allieve. Insomma credo che pensando al positivo, le cose buone arrivino. 

14. Il luogo più bello che hai mai visto?
Non ho viaggiato molto nella mia vita ma per quel poco ho nel cuore Barcellona, le fontane magiche di piazza di spagna. Ricordo di essere rimasta stupita da tanta bellezza. 
Barcellona è una città magica.

15. Quanta grinta serve per continuare a fare il tuo lavoro dopo così tanti anni?
Passione, amore per ciò che faccio
Davvero mi piace così tanto ballare che poterlo fare mi fa stare bene .
È una fortuna immensa  potermi svegliare tutte le mattine sorridendo per  ciò che faccio

16. Uomini e donne vengono trattati nello stesso modo o ti è mai capitato di assistere a discriminazioni di qualche tipo nel tuo ambiente lavorativo?
No fortunatamente nel mio lavoro veniamo trattati tutti uguali , anzi spesso i maschi sono molto più bravi 

17. È cambiato il mondo del fitness negli anni?
Assolutamente si!
Ora basta un weekend formativo per  insegnare.. prima dovevi avere esperienze nel settore  e un titolo di studio.
Sicuramente è più facile farsi conoscere per chi inizia, perché ci sono molte palestre che cercano insegnanti economici.

18. Ora lavori con i bambini. Ce ne puoi parlare? Quali sono gli aspetti positivi e quelli negativi di questo tuo nuovo lavoro?
Si faccio sostegno nell’asilo  ai bambini con una disabilità. L’unico aspetto negativo è non sapere mai abbastanza per poterli aiutare. Aspetti positivi ce ne sono tantissimi, aiutarli vederli sorridere,  insegnargli a crescere. 
Loro sono la felicità fatta in persona, sono puri e noi dovremmo imparare da loro a vedere tutto con più semplicità. 

19. Cosa indossi in questo momento?
Tuta e maglietta 

20. Quale è la tua più grande paura?
Soffrire per la salute 

21. Un ricordo felice di quando eri bambina?
Il natale 
Mi ricordo mia nonna Iris che suonava il pianoforte chiusi in una stanza e noi intorno a cantare con lei, poi magicamente dopo la mezzanotte trovavamo i regali sotto l’albero con la finestra aperta…
Era una splendida magia per noi bambini . Mi emozionava tantissimo 

22. Ti ricordi di una giornata in cui ti sei resa conto di aver spinto il tuo corpo troppo al limite? Come affronti quei momenti?
Mi fermo e mangio… 
Nelle convention capita che non abbiamo tempo di mangiare e il corpo crolla. Il sintomo è giramento di testa.. le gambe che tremano… e la vista che si abbassa , quindi si prendono integratori o mangio qualcosa 

23. Il tuo peggior difetto ed il tuo miglior pregio?
Peggior difetto è il mio carattere…
Si vede sempre ciò che penso…
Pregio direi la mia bontà…
Non riesco a provare rancore 

24. Buoni propositi per il nuovo anno?
Crescere sempre dentro e imparare cose nuove soprattutto nel lavoro con i bimbi.

25. Una frase o citazione che ti rappresenta?
Vivi ogni attimo della vita con la consapevolezza che non tornerà mai più 

 

CONDIVIDI:

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn

Lascia una recensione

avatar
  Subscribe  
Notify of